Accesso Secure Shell
                        - Connessioni sicure al terminale remoto
 
- Esecuzione remota e sicura dei comandi
 
Trasferimento sicuro di file
                        - 
Funzioni speciali di SCP e SFTP
					
- Smart Copy (per eliminare le copie ridondanti di file di origine e di destinazione identici)
 - Ripresa del trasferimento file dopo l'interruzione dei download
 - Copia di directory ricorsiva
 - Trasferimenti da remoto a remoto (SCP)
 - Modalità ASCII automatica per i tipi di estensione specificati (SFTP)
 
 
- Supporto del protocollo SCP e SFTP versione 4
 - Supporto del trasferimento file High Performance Enabled (HPN)
 - Trasferimenti di file automatici programmati
 
Tunneling
                        - Protocollo X11
 - Port forwarding one-shot (uso singolo) e in background
 
- Port forwarding TCP (locale e remoto)
 - Protocollo FTP
 
Supporto di standard
                        - Conformità alle bozze IETF Secsh Internet e alle RFC 4250 - 4254, 4256, 4462, 4345 e 4716
 
- Supporto dei caratteri UTF-8
 
Convalida della libreria di cifratura
                        - FIPS 140-2 livello 1 (certificati n° 1747 e n° 2398-AIX)
 
Algoritmi
                        - 
Cifrature
					
- AES (CBC a 128, 192 e 256 bit)
 - AES (CTR a 128, 192 e 256 bit)
 - 3DES (EDE 3 chiavi a 56 bit)
 - Blowfish (128 bit)
 - CAST (128 bit)
 - Arcfour (128 e 256 bit)
 
 - 
Scambio di chiavi
					
- Diffie-Hellm
 - Scambio di chiavi GSS-API
 - RSA
 - DSA
 
 
- 
MAC
					
- HMAC-MD5
 - HMAC-MD5-96
 - HMAC-SHA1
 - HMAC-SHA1-96
 - HMAC-SHA256
 - HMAC-SHA512
 - RIPEMD160
 - Soddisfa i requisiti DoD per SHA-2
 
 
Autenticazione
                        - 
Reflection PKI Services Manager
					
- Configurazione e gestione centralizzate delle funzioni PKI su Reflection for Secure IT Server for Windows, Server for UNIX e Client for UNIX
 - Modulo di servizio autonomo supportato dalla maggior parte delle piattaforme supportate dai server Reflection for Secure IT Server for Windows e Server for UNIX
 - Certificazione PKI del Dipartimento della Difesa
 - FIPS 140-2 livello 1 convalidato per la maggior parte delle piattaforme supportate (certificato n° 2058)
 - RFC 2253, 2560 e 3280
 - Certificati X.509 per l'autenticazione di server e client (versioni 1-3 di X.509)
 - CRL X.509 versione 2
 - Controlli revoche OCSP
 - Supporto di HSPD-12
 - Supporto del certificato LDAP e HTTP e del repository CRL
 - Estensioni di certificato supportate
							
- CDP
 - IDP
 - AIA
 - Vincoli di policy
 - Vincoli di base
 - Vincoli di nome
 - Utilizzo chiave estesa
 
 - Configurazione personalizzabile in base a trust anchor
 - Mappatura completamente personalizzabile dei nomi dell'account dell'utente SSH sui certificati
 - Supporto di proxy SOCKS
 - Utility da riga di comando del client PKI per l'interrogazione su disponibilità dei servizi e validità dei certificati
 
 
- 
Autenticazione del server
					
- Chiave pubblica (RSA e DSA)
 - Certificati X.509 PKI
 - Kerberos (gssapi-keyex)
 
 - 
Autenticazione utente
					
- Password
 - Chiave pubblica
							
- Chiavi utente RSA e DSA
 - Utility agente chiavi per la gestione delle chiavi private
 - Inoltro agente
 - Aliasing nome host per lo storage delle chiavi host
 - Supporto per smart card PKC n° 11 su piattaforme Solaris 10 SPARC
 
 - Tastiera interattiva
							
- RSA SecurID
 - RADIUS
 - Password interattiva con tastiera
 
 - Certificati X.509 PKI
 - Kerberos (gssapi-with-mic)
 
 
Contabilità e revisioni
                        - Notifica di numero massimo di tentativi con password errate superato
 - Supporto di progetti Oracle Solaris
 
- Log di controllo dedicato per tutti i trasferimenti di file
 
Prestazioni
                        - Il supporto di High Performance Enabled (HPN) sfrutta le finestre TCP dinamiche per ottimizzare le prestazioni di trasferimento file
 
- Il controllo granulare dei livelli di compressione dei dati consente di calibrare le prestazioni
 
Sistemi operativi
                        - HP-UX 11i v2 (PA-RISC)
 - HP-UX 11i v2 (Itanium)
 - HP-UX 11i v3 (Itanium)
 - IBM AIX 6.1 (POWER)
 - IBM AIX 7.1 (POWER)
 - Red Hat Enterprise Linux 5 (x86)*
 - Red Hat Enterprise Linux 5 (x86-64)*
 - Red Hat Enterprise Linux 6 (x86)*
 - Red Hat Enterprise Linux 6 (x86-64)*
 - Red Hat Enterprise Linux 7 (x86-64)*
 - Red Hat Enterprise Linux 7 (x86-64)*
 
*Directory di installazione personalizzabile disponibile su piattaforme Solaris e Linux
- Oracle Solaris 10 (x86)*
 - Oracle Solaris 10 (x86-64)*
 - Oracle Solaris 11 (SPARC)*
 - Oracle Solaris 11 (x86-64)*
 - SUSE Linux Enterprise Server 10 (x86)*
 - SUSE Linux Enterprise Server 10 (x86-64)*
 - SUSE Linux Enterprise Server 10 zSeries (64 bit)*
 - SUSE Linux Enterprise Server 11 (x86)*
 - SUSE Linux Enterprise Server 11 (x86-64)*
 
Requisiti di sistema
                        - Per tutti i sistemi Itanium è richiesta la libreria libunwind (HP-UX, Red Hat Enterprise Linux e SUSE Linux Enterprise Server)
 - NIC (Network Interface Card)
 
- Qualsiasi sistema che soddisfa i requisiti minimi per il sistema operativo UNIX o Linux
 - CPU Oracle Solaris UltraSPARC